Beatrice Girotti è Professoressa associata di Storia Romana presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, dove insegna Storia romana, Storia della tarda antichità e Storia delle donne nel mondo classico. Tra i suoi interessi di ricerca, particolare attenzione è rivolta agli studi di genere, alla visibilità e alle forme di potere femminile nell’ambito della tarda antichità.
Coordina l’unità di Bologna del progetto PRIN 2022 #EtiamEgo, nel quale si occupa di indagare il lessico della violenza di genere e le sue relazioni con il contesto sociale di riferimento.
Tra le sue pubblicazioni:
· Una società malata? Frammenti dalla storiografia latina tardoantica, Bologna 2022
· Assolutismo e dialettica del potere nella corte tardoantica. La corte di Ammiano Marcellino (Parte I), Milano 2017
· Paola omnium Romae matronarum exemplum, Bologna 2014